| Motore 125 cc. 4 tempi, monocilindrico inclinato raffreddato 
                  ad aria. Alesaggio e corsa 53.5x55.
 Valvole in testa, inclinate a 80°. Potenza massima cv.6. 
                  Accensione a magnete volano con bobine esterne. Carburatore 
                  Dell'Orto UA 16 BS. Frizione a dischi multipli in bagno d'olio. 
                  Trasmissione a catena. Cambio a 4 rapporti. Sospensione ant. 
                  a forcella telescopica e post. a forcellone oscillante con ammortizzatori 
                  idraulici. Cerchi da 14. Freni ant e post. ad espansione.
 Forse la più bella ISO mai costruita, a detta di chi 
                  l'assemblava e la collaudava. Al cospetto dell'imponenza della 
                  200 e delle sue soluzioni "avveniristiche"(
ricordiamo 
                  che i giapponesi arriveranno anni dopo
) è poca 
                  cosa, ma recupera ampiamente con l'affidabilità e la 
                  maneggevolezza del modello. La ruota da 14, l'annovera tra i 
                  modelli preferiti dagli isoisti ed il motore 4 tempi ( costruito 
                  dalla Iso stessa) le conferiscono brillantezza di guida e praticità 
                  uniche.E' anche, insieme alla Diva, l'ultimo modello di moto 
                  prodotto dalla Iso stessa
 |