Caratteristica delle moto, l'inusuale cilindro, di proporzioni 
                  più importanti rispetto a quello dell'Isomoto tradizionale.Appartenuta 
                  al Sig.Barbieri, impiegato prima nel reparto corse della Iso 
                  ed in seguito specializzatosi nella Iso Rivolta, rappresenta 
                  l'anello mancante tra la Isomoto e la Iso Gtd. Il nuovo motore, 
                  reso sportivo anche dalle marmitte Spring, avrebbe dovuto entrare 
                  in produzione per sostituire il vecchio 3 marce.Problemi di 
                  costi, fecero abbandonare l'idea in favore del nuovo 4 marce. 
                  La moto rimasta a livello di prototipo, venne in seguito regolarmente 
                  immatricolata. Conservato eccellente !!!  
                  Motore due tempi, cilindro sdoppiato, alesaggio e corsa 38x55 
                  (due canne), 
                  cilindrata 125 cc, potenza massima 6,7 cv, regime massimo giri 
                  5200, carburatore Dell-Orto Ma 16, accensione tramite volano 
                  magnete FILSO. Frizione a bagno d'olio, cambio tre rapporti 
                  a pedale con selettore incorporato nel motore. Trasmissione 
                  primaria e secondaria a catena. Peso a vuoto 70 kg.Telaio aculla 
                  con sospensione ant. a forcella telescopica e post. a forcella 
                  oscillante. Ruote intercambiabili 3.00 x 12 .Freni ad espansione, 
                  ant. a mano e post. a pedale. 
                  
  |