Particolare la sua storia.Ottenuta in cambio di una Gilera 150 
                  sport e descritta come super restaurata.Dopo parecchi km, il 
                  risultato davanti ai nostri occhi non era proprio edificante.Però 
                  ormai la strada era stata fatta e tornammo a casa con la "poverina".Tra 
                  le altre cose, chi l'aveva restaurata, aveva tornito nuove boccole 
                  d'ottone per le forcelle,che puntualmente ,non della misura, 
                  si erano grippate
da qui, su preciso consiglio,derivante 
                  direttamente dallo scomparso Reparto Sperimentale Iso,di riprendere 
                  un vecchio esperimento fatto anni prima.La bomba "indossa" 
                  anche una testa DEMI (fatta per competizioni
) e la sua 
                  biella originale è stata sostituita con una DEMI alleggerita
Il 
                  trombone degli scarichi, inoltre, mette tutti d'accordo!!! 
                  Motore due tempi, cilindro sdoppiato, alesaggio e corsa 38x55 
                  (due canne), cilindrata 125 cc, potenza massima 6,7 cv, regime 
                  massimo giri 5200, carburatore Dell-Orto Ma 16, accensione tramite 
                  volano magnete FILSO. 
                  Frizione a bagno d'olio, cambio tre rapporti a pedale con selettore 
                  incorporato nel motore. 
                  Trasmissione primaria e secondaria a catena. Peso a vuoto 83 
                  kg.Telaio a culla con sospensione ant. a forcella Earles e post. 
                  a forcella oscillante. Ruote intercambiabili 3.00 x 12 .Freni 
                  ad espansione, ant. a mano e post. a pedale.
  |