Recupero 
                  molto costoso,ma motivato dalla particolarità della moto.Trattasi 
                  di Isoscooter prima serie anno 1949. Particolarità: mozzi 
                  centrali,motore fuso in terra, ruote non intercambiabili e soprattutto 
                  forcellino a parallelogramma posteriore.Il grosso problema emerse 
                  quando il quintale di ruggine che la ricopriva fu completamente 
                  decappato
la moto era già stata "quasi"ragnata 
                  e conseguentemente l'attrito aveva rotto il telaio in molti 
                  punti
inoltre la carrozzeria che la rivestiva era della 
                  serie successiva, rabberciata in qualche modo. Tutti gli interventi 
                  furono fatti in maniera certosina, ma l'uso su strada era sconsigliato. 
                  Ci ricordammo allora della Fiera di Milano del 1949, dove Bernacchi,storico 
                  concessionario milanese del marchio, aveva presentato un modello 
                  sportivo dello scooter.Per tenerlo in maniera statica, ed in 
                  attesa di poterne trovare un altro, optammo per una realizzazione 
                  casalinga dello scooter.Il motore, fuso in terra, venne consegnato 
                  ai posteri (praticamente era inservibile al 95%
) e un 
                  motore di riserva dal reparto sperimentale fece la comparsa 
                  in garage!!! Credeteci, bastò fargli il rabbocco dell'olio 
                  e pulirgli il carburatore che il motore cominciò a borbottare
In 
                  seguito, le paure per l'uso stradale della moto (grazie anche 
                  al super lavoro del mio vecchio!!!) caderro, ed in più 
                  occasioni e raduni, lo scooter sportivo ha fatto bella mostra 
                  di se. 
                  Come recitano le didascalie delle foto :Il Ministro Corbellini 
                  osserva con interesse le particolarità costruttive dello 
                  scooter Iso modello sportivo, illustrategli dal Sig.Bernacchi 
                  junior (dicembre 1949) 
                  L'edizione sportiva dello scooter Iso con motore a due tempi 
                  a cilindro sdoppiato. (dicembre 1949) 
                   
                    |